Benvenuti alla Sezione di San Gallo

Le origini della città di San Gallo risalgono al monaco ambulante irlandese San Gallo, che si costruì intorno al 612 nell’alta valle della Steinach un eremitaggio. Dove Sant’Otmar fondò circa 100 anni più tardi un monastero, che si atteneva alle regole di San Benedetto.
L’abbazia San Gallo diventò un punto centrale culturale e scientifico importante dell’occidente. I numerosi scritti medievali della sua famosa biblioteca lo testimoniano. L’intero complesso abbaziale con la cattedrale barocca e la biblioteca abbaziale, un gioiello roccocò, è stato decretato nel 1980 dall’UNESCO patrimonio culturale dell’umanità.