Cultura
13.04.2019

Nuova apertura Museo Casorella, Locarno

A seguito di un importante intervento di restauro e riorganizzazione, Casorella si presenta come la nuova sede per le collezioni d’arte cittadine.

Il Museo Casorella ha il compito di valorizzare il patrimonio artistico di Locarno, che conta 
circa 4’500 opere, tra dipinti, sculture e stampe. L’esposizione permanente mette in rilievo i suoi nuclei più significativi, finora conservati nei depositi.
 

La sontuosa dimora di Casorella fu costruita intorno agli anni 1580-90 dal cavaliere Andrea Lussi. La denominazione “Casorella” deriva dalla contrazione di “Casa degli Orelli”, nobile famiglia locarnese che ne entrò in possesso in seguito.

Si tratta di un edificio compatto, stretto e lungo. In facciata si possono notare tracce di dipinti di figure allegoriche e di un grande stemma. La colorazione rosso bordeaux degli elementi decorativi risale solo al XIX secolo, mentre sono visibili elementi castellani medievali. I due portali di accesso alla struttura risalgono al XVI secolo e la loggetta che conduce al piano nobile è stata realizzata nel corso del secolo successivo. Quest’ultima è decorata con stucchi raffiguranti scene di caccia, trofei, putti e riferimenti araldici. Il soffitto della loggia è anch’esso impreziosito da stucchi e inoltre è presente un affresco dall’illusione prospettica realizzato nel XVIII secolo dal pittore di Brissago Giovanni Antonio Caldelli.

Il salone d’onore presenta un soffitto arricchito da stucchi al cui centro s’inserisce una grande tela raffigurante il Giudizio di Paride, realizzata dal pittore locarnese Giuseppe A. F. Orelli nel 1773. In fondo alla sala spicca un grande camino del Cinquecento, con lo stemma dei Lussi, gli emblemi degli Orelli e lo stemma dei Rusca, ultimi abitanti della dimora.

Museo Casorella
Via Bartolomeo Rusca 5
CH-6600 Locarno
Tel. +41 (0)91 756 31 80

Martedì-Domenica
10:00 – 12:00 / 14:00 – 17:00