Activities
Il semestre oltralpe, l'estage in Ticino
Un'idea nata dagli studenti per gli studenti
OltreconfiniTi si è sempre proposto come punto di riferimento per gli studenti universitari ticinesi iscritti oltre Gottardo o all'estero. In occasione di una conferenza organizzata a marzo 2016 a Zurigo, Mattia Bacchetta-Cattori (allora membro di comitato dell'Associazione studenti ticinesi a Zurigo, o ASTAZ) ha domandato: ma se uno di noi volesse fare uno stage in Ticino durante le vacanze infrasemestrali, come potrebbe trovare un posto di lavoro?
Qualche mese più tardi, eccoci qui. Con il sostegno dell'Ufficio per lo sviluppo economico (USE) del Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE), Estage è realtà ed è a disposizione di chi ci ha chiesto una mano, quella comunità composta da oltre 5000 giovani che settimanalmente studiano e si formano sui banchi degli istituti universitari oltre i confini ticinesi.
Il progetto nel dettaglio
- Cos’è Estage? Una piattaforma che raccoglie offerte di stage estivi remunerati da parte di aziende ticinesi selezionate e di alcuni servizi dell'Amministrazione cantonale. Si tratta della prima piattaforma a livello svizzero a proporre un servizio del genere.
- Chi può usufruire di Estage? Tutti gli studenti con attestato di maturità ottenuto su territorio ticinese e iscritti a un’università al di fuori dei confini cantonali (p. es. nella Svizzera tedesca o francese) nel semestre primaverile 2017.
- Quando si svolgeranno gli stage? Nel periodo compreso tra giugno e settembre 2017, ovvero nel corso delle vacanze estive.
- Quanto durano gli stage? Gli stage non hanno una durata minima e di norma non superano i tre mesi. In caso di impegni accademici nel corso di questo periodo, è possibile contattare i datori di lavoro per eventualmente concordare un calendario specifico.
- Perché sfruttare l'estate per uno stage in Ticino? Gli studenti hanno la possibilità di sviluppare una rete di contatti professionali nel loro Cantone d'origine, mettere un piede nel mondo del lavoro e gettare le basi per eventuali future collaborazioni con l'azienda scelta.
- Per ulteriori informazioni... Contattaci all'indirizzo e-mail benediktina.katz(at)ti.ch o chiama lo 091 814 30 27.