Benvenuti nella capitale vodese!
Breve introduzione sulla città
Losanna: bisogna considerarla una città come tante altre ? Si tratta della quarta città svizzera, ma i suggestivi paesaggi, la storia e gli abitanti ne hanno fatto un luogo incantevole, contraddistinto da un’atmosfera unica. La posizione della capitale del Canton Vaud offre ai suoi abitanti e ai diversi turisti delle viste spettacolari sul lago Lemano e sulle Alpi, spesso innevate.
Losanna è anche un luogo di formazione e di ricerca che ha guadagnato negli ultimi anni una solida reputazione a livello internazionale : come non citare l’Université de Lausanne (UNIL) o l’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) che formano ogni anno migliaia di persone che saranno attive nelle aziende del nostro paese ?
Visitare Losanna significa anche scoprire diversi parchi, giardini, svariate vie commerciali circondate da un affascinante patrimonio culturale o ancora paesaggi incantevoli come le vigne del Lavaux, inscritte al patrimonio mondiale dell'UNESCO dal mese di giugno del 2007.
Cenni storici
Le prime abitazioni presenti a Losanna datano del 6000 a.C. e l’agglomerato era chiamato Lousonna. Per mille anni (dal VI° d.C al 1536) Losanna è una città episcopale e luogo di pellegrinaggio. Nel 1803, dopo essere stata a lungo capoluogo dei baliaggi bernesi, Losanna diventa capoluogo del Canton Vaud che diventa, agli inizi del XIX sec., un nuovo Cantone svizzero.
Dal 1874 accoglie la sede del Tribunale Federale e dal 1915 quello del Comitato olimpico (CIO), che nel 1993 assegna alla città il prestigioso titolo di « Capitale olimpica ».
Per informazioni supplementari vi invitiamo a consultare il sito www.lausanne.ch che vi permetterà di ricevere delle informazioni supplementari.
Siete interessati a visitare la nostra città? Restiamo a vostra disposizione!