Zurigo
18.10.2015

Incontro con Sergio Ermotti, il CEO di Group UBS

La lingua italiana nel mondo della finanza e sul posto di lavoro: un vantaggio?

Auditorium gremitissimo, oltre 400 persone,  all’Università di Zurigo per l’incontro con il CEO di Group UBS, il ticinese Sergio Ermotti, organizzato nell’ambito dell’annuale rassegna « Zurigo in italiano » in collaborazione con l’Associazione Studenti di Economia e l’Associazione degli studenti ticinesi a Zurigo.

Tema : la lingua italiana nel mondo della finanza e sul posto di lavoro. La nostra lingua, non è un mistero, è minoritaria. E’ l’inglese a farla da padrone. Tuttavia Sergio Ermotti pensa che all’interno di UBS, che impiega circa 60 mila persone, un buon 10% parlino l’italiano. Al contempo Sergio Ermotti, durante i suoi numerosissimi viaggi all’estero, ha costatato che quasi nessuno associa l’italiano alla Svizzera.  Subito si pensa all’Italia.  Penso che noi tutti come Pro Ticino dovremmo soffermarci su questo aspetto e sensibilizzare le istanze competenti sulla questione.

Ma torniamo alla serata : un grande successo di affluenza e contenuto.  Sergio Ermotti ha conquistato l’attenzione dei giovani presenti, che hanno voluto sapere e capire tutto della sua straordinaria carriera : da apprendista bancario ai vertici di una delle più grandi banche del mondo.

La ricetta di Sergio Ermotti :  tenacia, voglia di fare, e per i nostri giovani ticinesi apertura al mondo e cogliere ogni occasione per soggiorni di studio e lavoro all’estero. Poi sarà la meritocrazia a decidere.

Aprirsi al resto del mondo è un arricchimento e non intacca le proprie origini. Sergio Ermotti ne è un grande esempio.  E’ un ticinese DOC e in Ticino trascorre quasi tutto il suo tempo libero.

L’incontro con Sergio Ermotti è stato sicuramente anche da questo punto di vista un momento di grande motivazione per noi tutti di Pro Ticino.  Anche per noi ticinesi c’è un posto al sole nel mondo.

Desidero ringraziare vivamente Sergio Ermotti per la sua disponibilità. Trovare alcune ore di tempo sulla sua fittissima agenda per parlare ai nostri giovani è stato un gesto che ci onora e che ci ha fatto immensamente piacere.

Carla Ferrari

Presidente Pro Ticino Zurigo