Zurigo
11.06.2022

Piergiorgio Martinetti eletto nel Comitato Centrale della Pro Ticino

58 delegate e delegati si sono ritrovati sabato 11 giugno per l’annuale Assemblea nella stupenda sala rivestita interamente in legno del Municipio di Lucerna. Al dunque si è venuti quasi subito con le cifre relative agli abbonati alla Rivista: dai 7000 di inizio millennio si è scesi agli attuali 3000. Conseguenza: 20'000 franchi all’anno di costi scoperti a cui occorre rimediare. Ad esempio, convincendo i soci a rinunciare alla carta, per leggere unicamente la versione PDF della Rivista (con meno costi di stampa e di spedizione).  Il calo degli abbonati non fa per altro che riflettere l’andamento dei soci. Complessivamente, è stato detto, le sezioni perdono 100 membri all’anno! Dimagrire non è di per sé un male, c’è chi lo fa volutamente e comunque le diverse sezioni Pro Ticino sono tuttora molto attive e le novità non mancano. Nella rivista è stata inserita di recente una rubrica in dialetto mentre a Ginevra si punta a riattivare la Scuola di italiano in presenza! E veniamo alle nomine: del Comitato Centrale farà parte anche il nostro segretario sezionale Piergiorgio Martinetti. Un’elezione che ci fa onore! Inoltre, quale membro onorario della Pro Ticino, è stato eletto il responsabile del Forum per l’italiano in Svizzera Diego Erba, mentre i premi Pro Ticino di quest’anno sono andati al nuotatore Noè Ponti e alla sezione giovanile dell’HCAP.