2025
Zurigo
Scienza
Steve Vosti è nato in California da una famiglia di origine verzaschesi, emigrata negli Stati Uniti a fine 1800. Dopo la laurea ha conseguito un dottorato in economia all'Università della Pennsylvania; ha lavorato come professore e ricercatore nel campo demografico-economico-agricolo-ambientale, facendo parte dell'IFPRI di Washington. Attualmente è professore emerito aggiunto all'Università della California di Davis, dove continua a co-dirigere un team composto da vari professionisti per aiutare i paesi in via di sviluppo per migliorare la gestione di programmi e politiche d'intervento sui micronutrienti.
2024
Londra
Cultura
Simone Giampaolo originario di Vacallo, si è trasferito giovanissimo nel Regno Unito dove si è laureato nel 2013 in Computer Animation. Lavora a Londra quale regista per serie TV di animazione e si è distinto in tutto il mondo quale rappresentante del nostro Cantone.
2023
Berna
Documentari televisivi sulla migrazione Ticinese
Alberto "Dr Zoom" Engeli è un videomaker professionista originario di Bellinzona, si occupa di ogni aspetto legato alle riprese e nel corso degli anni ha girato documentari e servizi di ogni tipo.
2022
Premio ritirato dal Sig. Nicola Celio
2022
Lucerna
Sport
Noè Ponti nato a Locarno il 1º giugno 2001 è un nuotatore svizzero distintosi ai Giochi olimpici di Tokyo nel 2020 con una medaglia di bronzo nei 100m farfalla.
2021
Bellinzona
Concorso di scrittura: Una storia di emi-grazione
Maria Thut Grassi Montevideo e Arthur Nicola California
2 premi
2018
San Franciso
Danza per giovani adulti con Sindrome di Down
2016
Soletta
Teatro e progetti artistici
2015
Milano
Opera di vita
2014
Locarno
Grafica per il nuovo sito Pro Ticino
2013
Parigi
Comedia dialettale
2011
Tavannes
Giornalismo
2010
Ginevra
Cultura/sociale e o culturale
Musicista
2009
Winterthur
Sportivo
FTIA federazione ticinese integrazione handicap
2008
Zugo
Cultura
Prof. Dr. Tatiana Crivelli e Prof. Dr. Bruno Moretti
2006
Zurigo
Attività della gioventù o in favore della gioventù
2005
Neuchâtel
Attività nell’ambito dei dialetti ticinesi
Fabio Beffa e Giancarlo Bullo
2004
Basilea
Musica popolare
2003
Lugano
Dal verbale consiglio presidenti 31.5 2003 a Lugano
2002
Baden
Ricercatore e memoria storica sui comuni
2001
Como
Giuseppina Ortelli Taroni
Scrittrice
1999
Yverdon
Prof. Aurelio Buletti, autore
Scrittore
1998
Soletta
Carlo Solcà, Coldrerio, stu-dente e ricercatore delle tradizioni e della cultura ticinese
Offerto dalla Fiera campionaria di Basilea
1997
Thun
Università della Svizzera Italiana
1996
La Chaux de Fonds
Scrittore
1995
Zurigo
Non assegnato: nessuno dei 4 candidati erano meritevoli
1993
Delémont
Non assegnato: causa cambiamento giuria
1992
Aarau
Don Giovanni Maria Colombo
Laboratorio protetto TI
1990
Berna
Promotore Parco Breggia
1987
San Gallo
Storico/archivista
1983
Zugo
Archivista e storico
1982
Belgirate/Luino
Studio sui dialetti
1981
Coira
Ingegnere per aver progettato la galleria autostradale San Gottardo
1977
Ascona
Avvocato, per difesa delle bellezze naturali
1976
Horgen
Medico, per ope-re umanitarie in Africa
1975
Losanna
Storico per la ricerca sugli emigranti ticinesi in Australia e California
1974
Thun
Linguista, per lo studio sui dialetti